domenica 4 agosto 2013

Crisi d'astinenza e serie estive

C’è un motivo per cui l’estate non potrà mai essere la mia stagione preferita. 
Non solo perché non sopporto il caldo, o perché sembra un momento dell’anno in cui è impossibile portare a termine qualsiasi cosa, che sia una dieta, un disegno, una storia...
No, anche se tutte queste sono ragioni molto valide per non amare l’estate, la vera ragione è che d’estate si prendono una vacanza anche tutte le “serie” : tutti i telefilm, sia quelli che escono in italia sia quelli che seguo in rete, tutti gli anime interessanti, perfino alcuni youtuber si prendono un pausa. Lo stesso ovviamente succede con in fumetti: sperare in un uscita ad agosto è un po’ come sperare che arrivi in ritardo la tua lettera per Hogwart.

E, regolarmente, se non ho abbastanza libri con cui supplire tutti questi vuoti che vengono a crearsi, entro in crisi d’astinenza e comincio a scendere a compromessi.
Improvvisamente, cose che in inverno non avrebbero minimamente stimolato il mio interesse sviluppano un’attrattiva a cui è impossibile resistere.
Quest’anno, la mia mente ammorbidita dal caldo e dalle “privazioni”, mi ha fatto imbattere in “Free!!”.
È un anime sportivo di cui sono uscite, per ora solo quattro puntate: non nutro mai grandi speranze sugli anime sportivi, perché sanno essere banali e ripetitivi come poche altre cose e, di solito, visto uno si è apposto per sempre. Devo ammettere però che, dai tempi di Mila e Shiro e poi di Holly e Benji (o Tsubasa, se si vuole rimanere fedeli al titolo originale), anche in questo genere sono stati fatti certi progressi: il più bello in circolazione, a mio parere è Kuroko no Basket... di cui aspetto la seconda serie da un tempo che mi sembra infinito.
Lo stile di disegno è piuttosto diverso, come potete vedere...
Per questo, in un momento di forte nostalgia, ho cominciato a seguirlo. La trama non è nulla di speciale: è un anime sul nuoto, e questo lo rende almeno un po’ innovativo; il protagonista è il classico personaggio figo, inespressivo ed estraniato dalla realtà che piace tanto in Giappone e non riesce a stare lontano dall'acqua nemmeno due secondi (cosa che riempie la serie di gang con lui che si spoglia anche in mezzo a un negozio per entrare nella vasca dei pesci.. =_=)
Gli altri personaggi sono altrettanto stereotipati: c’è quello che fa un po’ il paparino di tutti, sempre gentile e che si preoccupa per tutti; il ragazzino più piccolo iperattivo ed infantile; e infine l’amico di infanzia divenuto rivale del protagonista, scorbutico e affetto da gravi complessi di inferiorità nei confronti dell’apatico protagonista. Diciamo che la forza di questo serie è nei suoi effetti speciali, in particolare nella resa dell’acqua e nelle inquadrature mentre i personaggi nuotano (che mirano ad esaltare il fisico dei personaggi, a mio parere disegnati troppo magri).
Ovviamente tentare un confronto con Kuroko no Basket o semplicemente con una qualsiasi delle altre serie che seguo in inverno è impossibile. Certo, dopo solo quattro puntate non posso esprimere un giudizio completo, ma è ovvio che si tratta di una serie studiata a tavolino e commercialissima, ben lontana dall'essere
qualcosa di memorabile... e poi, beh, è estate, mi devo accontentare.


2 commenti: